...
Il servizio elettorale provvede alla tenuta delle "liste elettorali".
Nelle liste elettorali vengono iscritti tutti i cittadini italiani residenti nel comune aventi diritto al voto; periodicamente il Sindaco, od un suo delegato, provvede all’aggiornamento delle liste elettorali mediante l’inserimento dei cittadini immigrati da altri comuni, dei cittadini che compiranno il 18° anno di età nell’anno successivo, dei cittadini iscritti nell’A.I.R.E. ecc., e mediante la cancellazione dei cittadini emigrati in altri comuni, dei deceduti ecc.
Qualora i cittadini siano chiamati a votare si provvede ad una revisione straordinaria delle liste elettorali nella quale le liste elettorali vengono aggiornate a pochi giorni prima la votazione introducendo le variazioni intervenute dall’ultima revisione riguardante iscrizioni (gli immigrati, i nuovi iscritti A.I.R.E. ecc.) e cancellazioni (gli emigrati, gli irreperibili, i deceduti, i nuovi iscritti che non compiranno 18 anni alla data della votazione, i cancellati dall’A.I.R.E. ecc.).
Al servizio elettorale incombono altresì i compiti previsti in occasione delle tornate elettorali o dei referendum.
In tali occasioni può richiedere l’assistenza di altri dipendenti comunali, con funzioni di supporto, per il corretto e celere decorso delle mansioni di competenza.
Al cittadino regolarmente iscritto nelle liste elettorali viene rilasciata la Tessera Elettorale che, unitamente ad un documento di riconoscimento, dovrà esibire al seggio, in occasione delle consultazioni elettorali, per poter esercitare il diritto di voto.
La tessera è strettamente personale e, in caso di trasferimento di residenza in altro comune, dovrà essere consegnata al nuovo comune il quale ne rilascerà una nuova. Il cambio di abitazione all’interno del comune è aggiornato mediante apposito tagliando adesivo, rilasciato dal comune, da applicare sovrapponendo lo spazio contenente i dati da variare.
A seguito di smarrimento o furto, si può ottenere una nuova tessera elettorale presentando, al comune di residenza, una dichiarazione sostitutiva dell’avvenuto smarrimento o furto; non è più necessaria la denuncia agli organi di Pubblica Sicurezza (Carabinieri ecc.).