...
Carta d’identità (dal compimento dei 15 anni in poi) - la carta d’identità ha una validità di cinque anni dalla data del rilascio e può essere rinnovata 180 giorni prima della scadenza.
Certificati anagrafici di identità personale per l’espatrio dei minori di anni 15
Certificati anagrafici con fotografia da utilizzare in particolare durante la guida dei ciclomotori (si rilascia esclusivamente dal compimento del 14° anno e fino al compimento del 15° anno di età)
Certificati di residenza, Stato di Famiglia
Altri certificati desumibili dagli archivi anagrafici
(si ricorda che tutti i certificati sono soggetti all’imposta di bollo attualmente € 14,62; per ottenere i certificati in carta libera è necessario presentare richiesta indicando l’uso a cui sono destinati ovvero la norma che preveda l’esenzione dal bollo). I certificati da presentare presso le Amministrazioni Pubbliche ed i gestori di pubblici servizi sono sostituiti dalla "Dichiarazione sostitutiva di certificazione" prevista dall’art. 46 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 (vedi Autocertificazione); la dichiarazione sostitutiva di certificazione è utilizzabile anche presso i privati che vi consentono.
Oltre all’eventuale marca da bollo, per il rilascio dei certificati al comune competono i diritti di segreteria (pari ad € 0,52 per i documenti rilasciati in bollo e ad € 0,26 per i documenti rilasciati in carta libera) nonché il rimborso stampati (pari ad € 0,10); per la carta d’identità il costo è di € 5,42 (di cui € 5,16 per diritto fisso ed € 0,26 per rimborso stampati - non è più necessaria la marca da bollo per richiedere la carta d’identità valida per l’espatrio).