ELENCO SERVIZI

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...

Il Servizio Polizia Municipale del Comune di Garzigliana è composto da n. 1 agente al quale sono demandati i compiti istituzionali della Polizia Municipale e pertanto:
Polizia Urbana: Vigila sulla corretta osservanza dei regolamenti, di ordinanze e di provvedimenti amministrativi.
Polizia Stradale: Vigila sulla sicurezza e fluidità della circolazione stradale, effettua rilevazione ed elaborazione degli incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale, svolge l’attività sanzionatoria e gestisce l’ufficio verbali conseguente.
Polizia Annonaria e Commerciale: Vigila sulle attività del commercio con compiti di prevenzione e repressione degli abusi in danno del consumatore ed in particolare controllo degli orari di apertura chiusura dei negozi e dei pubblici esercizi, pubblicità dei prezzi; tutela del consumatore sulla qualità igienico-sanitaria dei cibi; sorvegliabilità dei locali.
Polizia Edilizia ed Urbanistica: con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico, assicura che nel territorio comunale l’attività edilizia si svolga in conformità alle leggi; verifica la rispondenza alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nella concessione.
Protezione Civile: Su disposizione del Sindaco, presenzia alle riunioni del Gruppo Comunale di Protezione Civile e ne coordina i Volontari; svolge opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri secondo le attribuzioni e le modalità previste nel Piano Comunale di Protezione Civile.
Polizia Rurale: Considerata l’economia del Comune di Garzigliana, a forte vocazione agricola e di allevamento, vigila sulla corretta applicazione del Regolamento Comunale di Polizia Rurale e richiede la collaborazione dei servizi tecnici competenti (ASL Servizio Veterinario, ARPA) per valutazioni tecniche.
Agricoltura: È segretario della Commissione Comunale Consultiva per l’Agricoltura, pertanto su disposizione del Sindaco ne indice le riunioni, ne verbalizza lo svolgimento, cura l’istruttoria delle pratiche.
Sicurezza stradale ed Educazione Stradale nella Scuola Primaria: Ricerca occasioni di informazione per la popolazione in tema di sicurezza stradale per svilupparne la cultura; svolge attività di educazione stradale in tutte le classi della Scuola Primaria con alcuni interventi didattici teorici e una giornata sul campo a piedi e in bicicletta. I bambini familiarizzano con l’importanza delle cinture di sicurezza e imparano a poco a poco a essere pedoni e ciclisti che rispettano le regole.
Servizio Vigilanza ingresso e uscita bambini della Scuola Primaria, Servizi di viabilità e regolazione del traffico Il vigile è presente durante l’ingresso e l’uscita dei bambini a scuola, nonché durante corse, scavi, cantieri, funerali, cortei, manifestazioni e ogni altra occasione in cui sia necessario agevolare la fluidità e la sicurezza della circolazione e l’incolumità delle persone; è presente anche ordinariamente, in servizio appiedato oppure automontato, con funzioni di prevenzione e controllo del territorio.
Servizi di Rappresentanza: Presta servizio di rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni e di cerimonie; effettua la scorta d’onore al Gonfalone del Comune.
Feste e manifestazioni varie: L’agente di Polizia Municipale svolge attività istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni necessarie all’interno di tali eventi; vigila sul regolare funzionamento degli stessi, controlla la viabilità, presenzia durante lo svolgimento degli eventi a garantire la sicurezza stradale e la sicurezza pubblica
Accertamenti disposti dall’Ufficio Anagrafe e per conto di altri Enti; notifiche e pubblicazioni all’Albo Pretorio: Verifica le dichiarazioni rese all’Ufficiale di Anagrafe ed in particolare controlla che sussista il requisito della dimora abituale; esegue accertamenti di vario genere richiesti da altri Enti dello Stato (es. Questura).
Notifica atti per conto di altri Enti pubblici; pubblica i diversi atti del Comune e di altri Enti all’Albo Pretorio.
Polizia Giudiziaria: Nell’ambito del suo territorio, l’agente di Polizia Municipale è agente di Polizia Giudiziaria, pertanto gli sono proprie le attribuzioni di cui all’art. 55 c.p.p.
Funzioni di sicurezza e prevenzione: Il riferimento è alla polizia di prossimità. In un piccolo Comune quale Garzigliana, l’unico vigile urbano è intrinsecamente vigile di prossimità, in quanto le dimensioni del Comune rendono particolarmente accentuati il radicamento territoriale, la conoscenza dei problemi locali e la costruzione di un rapporto di conoscenza e fiducia con i cittadini. Il vigile urbano, presente sul territorio nei più svariati momenti ed eventi e ordinariamente in servizio di controllo sul territorio medesimo, può essere destinatario delle segnalazioni dei cittadini che hanno la percezione della continuità della presenza del Comune a cui il vigile appartiene. In questo modo, l’agente di Polizia Municipale può essere gli occhi e le orecchie del Comune, riferendo agli uffici competenti in merito alle problematiche emerse durante il servizio di presenza sul territorio e a seguito dell’ascolto dei cittadini.

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'Ufficio competente

Rivolgersi all'Ufficio competente

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Creazione

Inserito sul sito il lunedì 29 aprile 2019 alle ore 17:23:15 per numero giorni 1682

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 29/04/2019

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri