Mascherine: fino al 30 
aprile resta in vigore l'obbligo di mascherine FFP2 negli ambienti al 
chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli 
aperti al pubblico (cinema, teatro, eventi culturali e sportivi).
Green Pass: dal 1 aprile non sarà più obbligatorio il Green Pass 
base per accedere negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle 
poste o dal tabaccaio e nei ristoranti all'aperto.
Dal 1 al 30 aprile sarà sufficiente il Green Pass base per i 
trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni interregionali, 
pullman), per il trasporto pubblico locale, e per l'accesso a mense, 
concorsi, corsi di formazione pubblici e privati, colloqui con i 
detenuti e per la partecipazione a eventi e competizioni sportivi, che 
si svolgono all'aperto.
Il super Green Pass resta necessario fino al 30 aprile 2022 per
 accedere a hotel, ristoranti (al chiuso), palestre, piscine, convegni e
 congressi, centri culturali e sociali, feste, discoteche.
Fine del sistema delle zone colorate.
Capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all'aperto e al chiuso dal 1 aprile.
Protocolli e linee guida: verranno adottati con ordinanza del Ministro della Salute.
Accesso al luogo di lavoro e obbligo vaccinale: dal 1 aprile 
tutti, compresi gli over 50, potranno accedere ai luoghi di lavoro con 
il Green Pass base.
L'obbligo vaccinale per gli over 50 è confermato fino al 15 
giugno 2022, ma dal 1 aprile 2022 decadono tutte le sanzioni tranne 
quella pecuniaria di 100 euro.
Fino al 31 dicembre 2022 resta l'obbligo vaccinale con la 
sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i 
lavoratori negli ospedali e nelle RSA; fino alla stessa data rimane il 
Green Pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli 
ospedali.
Smart working: la possibilità di ricorrere allo smart working 
nel settore privato senza l'accordo individuale tra datore e lavoratore,
 e quindi ancora con un regime semplificato, è prorogata al 30 giugno 
2022.
Alla data del 30 giugno viene prorogato anche lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.
Scuola: a partire dal 1 aprile la didattica a distanza nelle 
scuole varrà solo per gli studenti risultati positivi al Covid: dunque 
resteranno a casa solo gli studenti contagiati dal virus, mentre coloro 
che hanno avuto contratti stretti potranno continuare a frequentare in 
presenza, in regime di autosorveglianza qualora nella classe vengano 
superati 4 casi di positività.
Inoltre, dal 1 aprile sarà nuovamente possibile svolgere uscite
 didattiche e viaggi di istruzione, compresa la partecipazione a 
manifestazioni sportive.