SPID: il tuo accesso digitale ai servizi pubblici

Dettagli del documento

La chiave digitale per accedere a tutti i servizi pubblici, locali e nazionali.

Data:

lunedì, 06 ottobre 2025

CIE

Descrizione

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è lo strumento che permette a cittadini e imprese di accedere in modo semplice, sicuro e veloce ai servizi online della Pubblica Amministrazione, sia a livello nazionale che locale.

Con un'unica identità digitale, puoi utilizzare da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone, tablet) non solo i servizi offerti dal Comune di Garzigliana, ma anche quelli di INPS, Regione Piemonte, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico, università, app IO e molti altri.

Perché conviene avere SPID?

  • Accesso facilitato a tutti i servizi digitali pubblici
  • Sicurezza e protezione dei dati personali
  • Gratuito e riconosciuto in tutta Italia
  • Validità anche in Europa (standard eIDAS)

Lo SPID semplifica la vita: non servono più PIN o credenziali diverse per ogni ente, ma un solo nome utente e password.

Cosa puoi fare con SPID

Con SPID puoi accedere in modo sicuro e veloce a numerosi servizi pubblici e privati. Ecco alcuni degli utilizzi più frequenti:

  • App IO: ricevere notifiche ufficiali, bonus, messaggi da enti pubblici e gestire pagamenti digitali (come il bollo auto, multe, tasse scolastiche).
  • PagoPA: pagare tributi, rette, servizi comunali, bollettini e altri pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
  • INPS: consultare la propria situazione previdenziale, richiedere bonus, assegni familiari, NASpI, pensioni.
  • Agenzia delle Entrate: accedere al 730 precompilato, consultare il cassetto fiscale, gestire rimborsi o comunicazioni.
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: consultare referti, prescrizioni, vaccini e prenotare visite (servizio attivo in molte regioni).
  • Università e scuole: iscrizioni scolastiche online, consultazione del registro elettronico, accesso ai portali universitari.
  • Portali comunali e regionali: presentare domande per servizi sociali, edilizia, anagrafe, tributi locali, segnalazioni, permessi.
  • Altri enti e servizi: accedere a portali di concorsi pubblici, domande per bandi, portali delle camere di commercio, servizi bancari abilitati.

Hai la Carta d’Identità Elettronica (CIE)? Richiedi SPID in pochi minuti e gratuitamente

Se possiedi già la Carta d'Identità Elettronica (CIE), puoi ottenere SPID in modo rapido e gratuito, senza code né appuntamenti.

Ti basta:

  • La tua CIE attiva
  • I codici PIN e PUCK della CIE (ricevuto al momento della consegna)
  • L'app gratuita CIE ID (disponibile per Android, iOS e PC)

Per richiedere la carta d'Identità elettronica puoi contattare gli uffici comunali al numero 0121.341107 per prendere un appuntamento, e devi avere con te il vecchio documento di identità, una fototessera e la tessera sanitaria (per maggiori informazioni consulta questa pagina)

Maggiori informazioni:

Sito ufficiale SPID: www.spid.gov.it

Info su CIE: www.cartaidentita.interno.gov.it

App CIE ID: disponibile su Google Play e App Store

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, i cittadini possono contattare l'ufficio comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 06 ottobre 2025, 09:08

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri