A chi è rivolto
A chi ha un interesse concreto ed attuale ad ottenere un atto formato da oltre un secolo relativo ad altra persone; ad esempio a chi fa richiesta di acquisizione della cittadinanza italiana Jure Sanguinis in quanto discendente da avo cittadino italiano.
Descrizione
Procedimento attivato su istanza del cittadino che chiede una ricerca agli atti d'archivio dello Stato Civile ed il rilascio di una certificazione storica relativa a determinati eventi che si siano verificati nel Comune di Garzigliana (nascita, morte, matrimonio). Per certificato storico si intende una certificazione dello Stato Civile riguardante fatti o eventi risalenti a più di un secolo fa.
Come fare
...
E' possibile fare richiesta presentando il modulo allegato e relativa ricevuta di pagamento:
Cosa serve
Compilare il modulo di richiesta in allegato.
Allegare:
- il documento d'identità;
- la ricevuta di pagamento del contributo amministrativo.
E’ indispensabile specificare la motivazione per cui si chiede il rilascio del documento, in mancanza di una ragione adeguata la richiesta potrebbe essere respinta.
Cosa si ottiene
La copia dell’atto di stato civile richiesto.
Quanto costa
Un contributo amministrativo di € 50,00, per ciascun certificato.
Il suddetto contributo deve essere pagato:
- a mezzo di PagoPA;
- tramite bonifico bancario sul c/c bancario intestato al Comune di Garzigliana –Tesoreria Comunale codice IBAN: IT 23X 01030 30320 000000959120 indicando come causale: “Richiesta certificato/estratto di stato civile formato da oltre un secolo e relativo a (cognome e nome) diverso dal richiedente”.
Il contributo non è un diritto sul certificato o sull’estratto (come ad esempio i diritti di segreteria) e pertanto deve essere assolto indipendentemente dal fatto che la ricerca dell’atto abbia esito positivo o meno.
Non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo della ricerca o del procedimento nell’archivio dello stato civile del Comune di Garzigliana.
Se viene richiesta la spedizione a mezzo posta del certificato, sarà necessario pagare ulteriori spese di postalizzazione.
Accedi al servizio
Tramite la mail anagrafe@comune.garzigliana.to.it, oppure PEC grazigliana@cert.ruparpiemonte.it
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente